Programma Talk 2023 - Aspettando la Pellegrina Bike Marathon 2023

By
cosmo.studio
September 5, 2023

I talk possono essere seguiti presso il Bike Village allestito presso il Parco Alveare Verde di Avigliana dalle 15,00 alle 17,30.

modera Anna Olivero – Giornalista

Benvenuto 

Fulvio Tosco -  Presidente ASD Guide Discovery Valsusa – “Patron”  della “Pellegrina”

Saluti istituzionali 

Pacifico Banchieri  - Presidente Unione Montana Valle Susa / Andrea Archinà Sindaco  di Avigliana 

Il mondo Gravel: non solo più la bicicletta dei grandi viaggiatori

  • Fulvio Tosco, patron della PELLEGRINA BIKE MARATHON
  • Andrea Noè, ex ciclista professionista – Consulente del Ministero del Turismo /Co-Founder/Producer Gravelland
  • Beppe Conti, giornalista sportivo e scrittore 

La promozione del ciclismo: non solo gare per la pratica di uno sport per tutti   

  • Massimo Rosso, Presidente FCI PIEMONTE
  • Massimo Tocci, Segretario Nazionale FIAB 
  • Sante Zaza, Presidente ASI Piemonte

Il grande ciclismo in Valle di Susa – I grandi eventi creano salite mitiche

  • Beppe Conti, giornalista sportivo autore di “Ciclismo a Sestriere. Le grandi sfide”
  • Stefano Bruno, Presidente associazione “Sul tornante”

Il cicloturismo a 360° - Una grande opportunità economica per le Montagne del Piemonte

  • Andrea Archinà, Sindaco di Avigliana e Assessore Unione Montana Valle Susa e Eleonora Girodo DMO ValSusa Turismo
  • Giorgio Montabone, Vicesindaco di SUSA e Presidente Consorzio Turistico Bardonecchia
  • Mauro Meneguzzi – Sindaco di Sauze d’Oulx – Unione Montana Comuni Olimpici Via Olimpici Lattea 
  • Marco Cicchelli – Organizzazione “La Pellegrina”
  • Marco Bussone, Presidente UNCEM
  • Jacopo Suppo, Vicesindaco Città Metropolitana di Torino Sindaco Condove
  • Paolo Ruzzola – Consiglio Regionale del Piemonte
  • Fabrizio Ricca - Assessore allo Sport Regione Piemonte (da confermare) 

I prodotti del territorio: un valore aggiunto per il turismo in bicicletta

  • Riccardo Beltrame, responsabile Valle di Susa CNA-Laboratorio Alte Valli
  • Il ciclismo eroico e il mito della maglia nera
  • Luciano Rizzo, artista e ciclista conoscitore del ciclismo eroico
  • Serena Malabrocca, divulgatrice e nipote della maglia nera Luigi Malabrocca
  • Luciano Debernardi, ciclostorico e organizzatore de La Canavesana d'epoca
  • Beppe Conti, giornalista sportivo 

Pedalare in modalità inclusiva

  • Valter Graziano, accompagnatore cicloturistico di Livethebike

Storie e imprese di pedalatori in solitaria

  • Roberto Bonfanti, ciclista amatore e autore  del libro e del blog “L'uomo a pedali”
  • Daniele Mezzapesa, ciclista randonneur, corridore alla Northcape4000 2023
  • Fulvio Tosco, un pedalatore “pellegrino”

I talk saranno diffusi in diretta streaming sui canali Facebook e Youtube della Pellegrina Bike Marathon.

La Pellegrina Bike Marathon pedala per la ricerca, una quota delle vostre iscrizioni sarà devoluta direttamente alla Fondazione AIRC.
Potete sostenere direttamente la ricerca con un versamento su IBAN Intestato a:
FONDAZIONE AIRCIT 43R 0200 8011 5400 0008 783307
UNICREDIT PB – AGENZIA 7521 DI TORINO, BIC: UNCRITMM