La Pellegrina Bike Emotion 4ALL non è solo bicicletta: è eventi, spettacoli, talk e divertimento. Una comunità di appassionati e curiosi delle due ruote che possono ritrovarsi e passare del tempo di qualità in famiglia in una vera e propria “festa della bici”, nella cornice splendida della città di Condove e della Valsusa.
Dalle 17 alle 18, presso il Conad Superstore Avigliana di Via Falcone 103, verrà presentata la manifestazione Pellegrina Bike Emotion 4ALL e la Bike Bag, che verrà distribuita a tutti i partecipanti. La Bike Bag è fonte di orgoglio, poiché racchiude tanti prodotti tradizionali della Valsusa ed è un progetto di CNA Torino in collaborazione con la Camera di Commercio di Torino.
Quest’anno la “Pellegrina Bike Emotion 4ALL”, del 13-14 settembre prossimo a Condove, dedicata alla inclusività, a chi ce la mette tutta, in pieno spirito decoubertiniano, omaggia con lo spettacolo "L'ultima Malabrocca. Mio Nonno, la Maglia Nera" l’ultimo più famoso del ciclismo: Luigi “Luisin” Malabrocca da Tortona.
Venerdì 12 settembre a Condove presso il Mercato coperto di P.za 1° Maggio, alle 21.00, Serena Malabrocca, sua nipote, con le musiche dal vivo di Max Bove e Fabrizio Ofria, ci accompagnerà nella grande Storia del Ciclismo del dopoguerra attraverso gli occhi della storica Maglia Nera del Giro d'Italia. Un ciclista tutt’altro che scarso, classe 1920, che divenne famoso quasi come Coppi – di cui era grande amico -e Bartali, difendendo un ultimo posto attentamente studiato, vantato, e poi raccontato, ricordato, deriso, schernito, sabotato però anche idolatrato, sognato, emulato.
Il viaggio di un Ultimo per scelta che ancora oggi ci guida nel comprendere il senso autentico della Vita e il tanto complesso quanto semplice piacere della lentezza.
14.00 – 14.15 APERTURA UFFICIALE
Con:
• Jacopo Suppo - Sindaco Condove - Vice sindaco Metropolitano CMTO
• Andrea Archinà - Vicepresidente e/o Giorgio Montabone Assessore Turismo e Sport UMVS
• Maurizio Marrone Assessore regionale politiche sociali – Regione Piemonte
14.00 - PARTENZA MINI PELLEGRINA
14.30 - REALE FOUNDATION MAIN DONOR PELLEGRINA BIKE EMOTION 4ALL
Inaugurazione sessione di Talk tematici a cura del Main Donor della manifestazione Reale Foundation, che ha sposato la grande attenzione all’inclusività ed il valore sociale e salutare dello sport, fortemente voluta dall’organizzazione di ASD Guide Discovery APS.
Con:
• Luca Rossin - Segretario Italia di Reale Foundation – specialista in sostenibilità
• Fulvio Tosco – Pres. ASD GDV APS
14.45 - ASSOCIAZIONI CUORI BLU AUTISMO / LIVE THE BIKE TORINO
• Sandra Musella – Pres. Ass. Cuori Blu Valsusa
• Valter Graziano - Team leader Live The Bike e accompagnatore cicloturistico Regione Piemonte
15.00 – ACSEL SPA
• Guido Adaglio – Comunicatore istituzionale ACSEL
15.15 - SCOTT SUMIN BIKE SCHOOL
• Fabio Pasquale - Presidente Scott Sumin e Scott Sumin Bike School
15.30 – 16.15 ESIBIZIONE BIKE TRIAL FREESTYLE LUCA TOMBINI CAMPIONE MONDIALE IN CARICA BIKE TRIAL
il Bike Village della Pellegrina Bike Emotion 4ALL ospiterà un evento imperdibile: lo show freestyle del campione Luca Tombini, pronto a incantare con acrobazie, equilibrio e salti mozzafiato appassionati e curiosi radunati a Condove in occasione della kermesse.
Luca Tombini, protagonista dell’evento, è un nome di primo piano nell’universo del Bike Trial freestyle: l’atleta bergamasco alterna le gare di Trial con le sue esibizioni.
Attivo da oltre 14 anni come pro-rider in gare e show in tutta Europa, Luca ha conquistato con passione il titolo di Campione d’Italia per sette volte, due Titoli mondiali, quello del 2017, bissato proprio a luglio 2025 e ben tre titoli europei di specialità. Come nel trial motorizzato lo scopo è superare gli ostacoli senza mai poggiare i piedi a terra, utilizzando solo l’ausilio della bicicletta e restando per ogni tratto di gara nel breve tempo limite concesso.
Le sue performance uniscono tecnica, teatralità e coinvolgimento diretto del pubblico, trasformando ogni evento in un’esperienza emozionante.
16.30 – FONDAZIONE TIME2 7 / ASSOCIAZIONE 160CM
• Lorenzo Bettoli - psicologo e responsabile attività socio-educative e sportive Fondazione Time2
• Fabio “Wolf” Guglierminotti, fondatore e presidente 160cm
• Fulvio Tosco – Presidente ASD Guide Discovery Valsusa APS
• Max Cocquio
17.00 – FIAB TORINO e ALESSANDRIA TORTONA/ CCPINK 12 ASD IRIDE 13/ ABOUT VALSANGONE 14
• Massimo Tocci – Pres. FIAB Torino
• Serena Malabrocca – FIAB Alessandria/Tortona Sez.”Malabrocca”
• Serena Cugno – Testimonial CCPINK
• Silvia Badriotto – Comunicatrice ASD IRIDE, esperta di turismo e marketing territoriale fondatrice About Valsangone
17.30 PREMIAZIONI MINI PELLEGRINA
17.45 PREMIAZIONE GIOVANI ATLETI VALSUSINI
Presenta e intervista Franco Bocca con Anna Olivero
Premiano:
• Giorgio Montabone – Assessore Turismo e Sport UMVS
• Jacopo Suppo - Jacopo Suppo - Sindaco Condove - Vice sindaco Metropolitano CMTO
• Fulvio Tosco – Pres. ASD Guide Discovery Valsusa APS
Verrà premiato Lorenzo Bernard (Novalesa) Team Equa: Bronze Medal Paralympic Paris 2024; Bronze Medal Campionati del Mondo Rio 2024 Inseguimento su pista.
Bronze Medal 2019 canottaggio paralimpico Misto a 4 e Gold Medal Campionati Europa 2020 canottaggio paralimpico Misto a 4
Riceveranno un riconoscimento anche giovani promesse dello sport valsusino:
• Giorgia Vottero (Chianocco) Ciclistica Rostese: campionessa italiana nella categoria donne esordienti primo anno in mtb specialità XCO (cross-country olimpico), vicecampionessa italiana nel ciclocross donne esordienti primo anno.
• Matteo Vottero (Chianocco) Ciclistica Rostese: vicecampione italiano nel team relay e campione regionale in mtb specialità XCO.
• Nicolò Casalicchio (Bruzolo) Gabetti-Ardens Cycling Team: campione regionale strada esordienti secondo anno, campione regionale su pista esordienti secondo anno.
• Gabriele Scagliola (Caselette) Ciclistica Rostese: vittoria internazionale di Mountain Bike a Kocevje in Slovenia 2024 e su strada, ha vinto il titolo di Campione Piemontese degli juniores nel 2025 a Paesana.
• Gregorio Arnoul (Villar Focchiardo) - Black Crew-Trentino Dh Racing: atleta junior della specialità downhill con alle spalle vari successi in Coppa Italia, miglior italiano in varie gare di Coppa Europa e recentemente reduce dai Campionati del Mondo Campionato Mondiale DH a Champery.
18.15 – Carosello Vespa Club Valsusa “Lo Sciame” presentato da Enrico Girardi
A seguire il Bike Village in Piazza Martiri della Libertà si animerà con il Pellegrina Party! Brindisi e divertimento con l’intrattenimento musicale a cura di ToRadio.
Si parte! Ultime iscrizioni last minute fino alle 9.00, e a partire dalle 10 ci sarà il via libera per i percorsi gravel e 4ALL, alla scoperta della Via Francigena e dell’area naturale della Valsusa e dei suoi comuni!